700 cv, 305 km/h e 0 a 100 km/h in 3,7”. I numeri della nuova concept prodotta a Ingolstadt fanno rabbrividire ma la vera sorpresa sono le emissioni inquinanti, inferiori a quelle di una city car, così come i consumi

700 cv, 305 km/h e 0 a 100 km/h in 3,7”. I numeri della nuova concept prodotta a Ingolstadt fanno rabbrividire ma la vera sorpresa sono le emissioni inquinanti, inferiori a quelle di una city car, così come i consumi
Una delle auto più amate e distrutte del cinema, un modello di utilitaria elegante anni Cinquanta diventata vent'anni dopo il simbolo della sfortuna più comica. Nonostante non sia più in produzione da quasi mezzo secolo conta migliaia di innamorati nel mondo. E c'è chi se la ricorda guidata da Audrey Hepburn
Lievi aggiornamenti alla trazione integrale permanente e ai sistemi d’ausilio alla marcia fuoristrada: l’elettronica è sempre più raffinata e i motori più motenti ma la nuova Land Cruiser non rinnega la sua indole da fuoristrada dura e pura
Lievi aggiornamenti alla trazione integrale permanente e ai sistemi d’ausilio alla marcia fuoristrada: l’elettronica è sempre più raffinata e i motori più motenti ma la nuova Land Cruiser non rinnega la sua indole da fuoristrada dura e pura
Il servizio attivo in 22 città e due continenti sbarca nella metropoli lombarda. Con 450 Smart già sulle strade, è la soluzione per chi ha bisogno dell'auto per spostamenti brevi. Costa 0,29 euro al minuto, meno del taxi, e permette di accedere all'Area C, parcheggiando ovunque...
Si sono innamorati tutti di lei in Fast and Furious, ma poche sono sopravvissute al film. Piacevano la Mitsubishi Eclypse, la Mazda rossa, la Toyota Supra, nessuna però l'ha superata in popolarità
Le Case automobilistiche arrancano nel vecchio continente e i costruttori di moto, salve rare eccezioni, ancor di più. La vecchia cara bicicletta sembra invece vivere una seconda giovinezza, grazie al boom di vendite e a un sempre maggior interesse del pubblico. I motivi? Siamo andati a cercarli a Eurobike, la fiera di bici più importante al mondo
Quasi 50 km/l e accelerazioni da sportiva per il prototipo ibrido francese. La radicale cura dimagrante prevede la rinuncia a servosterzo, servofreno e climatizzatore. Il motore elettrico da 41 cv s’abbina a un 3 cilindri 1.2 Miller a iniezione diretta di benzina da 68 cv
Diffuse nuove immagini ufficiali della X5 che si potrà vedere al Salone di Francoforte 2013
In occasione del decimo anniversario del debutto del modello Rubicon, Jeep lancia una edizione speciale della sua auto più estrema