autonomia differenziata

"Le sentenze della Corte Costituzionale si rispettano, lo avevamo ipotizzato, trattandosi di una legge era difficile pensare si abolisse del tutto, non essendoci il referendum proseguiranno i lavoro in corso per tenere conto degli altri rilievi. Le tempistiche sono quelle che servono non e' cosi' semplice, auspichiamo siano rapide. Noi il lavoro lo abbiamo modificato nei numeri, esamineremo le cose sul Job Act". Lo ha dichiarato il senatore di Fratelli d'Italia Lucio Malan in piazza Montecitorio.

Ansa
Autonomia, Malan: "Sentenza che ci aspettavamo, ora al lavoro tenendo conto dei rilievi fatti"

La bocciatura del referendum abrogativo relativo all'autonomia differenziata, dichiarato inammissibile ieri dalla Consulta, "e' un punto a favore dell'Italia, non a nostro favore. Io credo nell'utilita' e nella grande innovazione che questa riforma potra' portare. Quindi sono contento, soprattutto che non si facciano mesi di campagna violenta come quella che stava impostando la sinistra. Si sarebbe potuta creare una vera spaccatura territoriale all'interno del nostro Paese che poi sarebbe stata difficile da recuperare. Sono contento per questo e non avevo paura del referendum ma di quello che sarebbe potuto emergere, ero veramente preoccupato". Cosi' il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine del Dialogue Meeting 'Un modello di prossimita' per la salute pubblica: le Ats lombarde portano i vaccini anti pneumococchi in farmacia' che si e' tenuto questa mattina a palazzo Pirelli a Milano.

Ansa
Referendum autonomia bocciato, Fontana: "Sinistra rischiava di spaccare il Paese"

Dopo il giudizio della consulta la sinistra perde un efficace cavallo di battaglia

Augusto Minzolini
Il senso del no al referendum

La Corte si è già pronunziata lo scorso novembre sulla costituzionalità della legge Calderoli, respingendone le richieste di illegittimità totale e, al contempo, accogliendo le principali obiezioni di merito

Gaetano Quagliariello
Autonomia, i rischi costituzionali del referendum
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica