
Le donne occidentali hanno la più bassa stima del loro aspetto fisico. Le più orgogliose? Le nigeriane

È un disturbo psicologico che colpisce maggiormente le donne. Designa quelle persone pessimiste, alla continua ricerca di approvazione da parte degli altri e con scarsa autostima

Una ricerca inglese ha notato che WhatsApp, la popolare applicazione di messaggistica, influenza in maniera positiva l'umore e il benessere psicologico degli utenti; dunque, combatte la solitudine e accresce l'autostima

Il tempo ci sfugge continuamente di mano. Sembra non bastarci mai per tutto quello che vogliamo compiere durante le nostre giornate. La verità è che non sappiamo gestirlo. Ecco le principali tecniche per gestire efficacemente il tempo

L’autostima è un sentimento innato che affonda le sue radici nel rapporto madre- figlio. È il valore che si attribuisce a se stessi e a ciò che si fa. La mancanza di essa provoca problematiche nel mondo delle relazioni interpersonali. Ecco i nostri consigli per allenarla e vivere meglio con se stessi e gli altri

Come fronteggiare il Bikini blues, la condizione di tristezza da "prova costume" che genera nevrosi, ansia e mina l’autostima soprattutto del genere femminile

Come il dialogo interiore diventa uno strumento utile per acquisire maggiore fiducia in se stessi e superare le prove difficili della vita

Acquisire sicurezza e sconfiggere una volta per tutte le paure, piccole o grandi, che fanno sentire inadeguati minando la fiducia in se stessi non è impossibile. Ecco i consigli da seguire per riuscirci in poco tempo

Vademecum per non pensare che gli altri siano sempre migliori di noi

Dai 50 ai 500 euro ci sono corsi per tutte le tasche che promettono cambiamenti in meglio della propria vita
