In provincia di Grosseto automobilista multato per intralcio alla circolazione: si era accorto della presenza dell'autovelox ed aveva ridotto notevolmente la velocità per evitare la multa

In provincia di Grosseto automobilista multato per intralcio alla circolazione: si era accorto della presenza dell'autovelox ed aveva ridotto notevolmente la velocità per evitare la multa
Se i cittadini di Chieri e la consigliera comunale Rachele Sacco denunciano un numero abnorme di multe causate da un autovelox, il sindaco non ci sta e rifiuta l'annullamento delle sanzioni: ecco le motivazioni
Occhio alla scadenza per inviare la contestazione al Prefetto o al giudice di pace. Tempi lunghi per le sentenze. È Firenze il "dracula" degli incassi
Discussioni già sono state alimentate da tempo, in particolare dopo alcune sentenze della Cassazione, sulla liceità dei dispositivi e sulla sottile, ma sostanziale differenza tra omologazione e approvazione
La Cassazione accoglie il ricorso di un automobilista veneto. I timori dell'Anci: "In Italia quasi tutti così"
Una recente sentenza della Cassazione stabilisce che se l'autovelox è stato solo approvato, ma non omologato, l'autista può richiedere e ottenere l'annullamento della sanzione
Sulla Statale 20 di Trucco, frazione di Ventimiglia, non l'avevano capito
Meno dispositivi, macchine più potenti ai neopatentati, stretta su droga e cellulari: cosa cambia
Fissate le distanze minime dei dispositivi. Nei centri urbani non si può sanzionare sotto i 50 km/h
Via libera al decreto in conferenza Stato Città e autonomie locali. Il ministro Salvini: "Grande soddisfazione"