Pronto il decreto attuativo del Mit che sblocca l'annosa questione. Gli autovelox approvati dopo l'agosto 2017 saranno considerati automaticamente omologati, gli altri invece dovranno essere spenti

Pronto il decreto attuativo del Mit che sblocca l'annosa questione. Gli autovelox approvati dopo l'agosto 2017 saranno considerati automaticamente omologati, gli altri invece dovranno essere spenti
Il 40enne pizzicato a 100 Km/h dove il limite era 50. Il dispositivo era tarato e approvato, ma mancava il requisito più importante: il giudice di pace ha dato subito ragione all'automobilista sanzionato
La Suprema Corte interviene ancora sulla questione autovelox approvati ma non omologati
Attivati su 26 nuove tratte i dispositivi Tutor installati nei mesi scorsi sulla rete gestita da Autostrade per l'Italia
Ecco in quali casi è possibile, con una spiegazione documentabile, ridurre i danni dopo una sanzione
La vicenda degli autovelox e dei teletaser non omologati sta mandando in crisi l'intero sistema, con i giudici di pace che continuano ad annullare le multe e i sindaci che non sanno come intervenire
Esistono delle applicazioni capaci di avvisare l'automobilista della presenza di rilevatori di velocità, ma occhio ai limiti previsti dal Codice della strada
Sala: "Mi sfilo dai clichè". E chiede velox per i 30 all'ora
Nelle ultime ore l'ennesimo caso di un autovelox tranciato di netto da Fleximan si è registrato nel Polesine: qual è l'area in cui ha colpito e quali sono i suoi precedenti
Dopo il lungo dibattito sull'approvazione e l'omologazione dei dispositivi, arriva un chiarimento del dipartimento per l'amministrazione generale del Ministero degli Interni: ecco cosa cambia