
Un commissario torinese denuncia gli errori riscontrati nei temi d'esame per l'accesso alla professione: «C'è poco da ridere: lo "stupidario" degli aspiranti legali è identico a quello dei futuri magistrati»


Per l'Unione delle Camere penali, la decisione del sindacato delle toghe di abbandonare la cerimonia di inagurazione dell'anno giudiziario, è una "sceneggiata" che "evidenzia l’inconsistenza della protesta diretta alla difesa di privilegi e benefit"
Lo studio legale internazionale apre una sede a Pechino portando a cinque gli uffici in Asia

Gli avvocati contro il sindacato dei magistrati: "Se siamo ancora lontani dalla stagione delle riforme più volte annunciata dal governo, la responsabilità è dell’Associazione nazionale magistrati che ostacola un rinnovamento organico della giustizia"
A Torino dal due al quattro ottobre si svolgerà il congresso straordinario dell'Unione camere penali. Tra i temi in agenda, nuovo ordinamento, carceri, politiche per la sicurezza, lodo Alfano, intercettazioni.

Il Consiglio nazionale forense vuole rendere più rigida l'accettazione delle domande di iscrizione all'albo in Italia per chi lo ha conseguito in un altro paese Ue
