Confindustria: "Le aziende italiane attendono 180 giorni per ottenere un pagamento della P.A, in Francia 64 giorni e in Germania 35". Confesercenti: "In 3 anni 330mila imprese hanno chiuso, tra i motivi c'è l'usura"
aziende
La Cgia di Mestre: "Un record che segnala quanto siano in difficoltà le imprese italiane, soprattutto quelle di piccole dimensioni". I motivi dei fallimenti vanno dalla stretta creditizia ai ritardi nei pagamenti passando per il forte calo della domanda interna
Barricate del centrosinistra contro il governo. A Cernobbio il ministro del Welfare difende la riforma del lavoro: "Così le aziende non lasceranno l'Italia"
Secondo l'ultima indagine Excelsior di Unioncamere e ministero del Lavoro, nel 2010 6 aziende su 10 hanno usato il canale della "conoscenza diretta e segnalazioni personali"
Lo rivela il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Luis Durnwalder: «Le misure del governo stanno spingendo alcune aziende a trasferirsi oltreconfine». Il governatore pensa che la manovra di Monti non sia sufficiente e saranno necessarie «nuove misure: faremo la nostra parte, ma vogliamo servizi migliori»
Secondo il report della Kroll, i crimini dei colletti bianchi aumentano dal 10 al 15%: si va dal furto di dati informatici ai reati di corruzione e concussione
Il ministro del Lavoro inglese, Iain Duncan Smith accusa il governo di essere troppo permissivo con gli immigrati: fanno concorrenza ai giovani disoccupati inglesi. E alle aziende dice: "Assumete solo i concittadini"
Ancora scontri a Misurata. I ribelli cedono terreno nella città petrolifera di Brega. Si dimette uno dei consiglieri di Gheddafi. E il vice ministro degli Esteri va prima in Tunisia e poi in Grecia, per recapitare un messaggio a Papandreu
Mentre continuano i combattimenti a Brega e a Misurata, i ribelli hanno lanciato un'offerta al raìs: accettiamo il cessate fuoco a patto che le forze pro-Gheddafi lasciano tutte le città dell'Ovest