
Banconote da 10 e 5 euro sono diventate introvabili nei bancomat. L’allarme arriva da Banca d’Italia

Il premier non fa che vantarsi di aver tolto l'Imu sulla prima casa. Ma Bankitalia e Cgia di Mestre mostrano che c'è poco da esultare

Il governatore Visco loda gli 80 euro, lancia l'allarme sulla lenta ripresa e invita il governo a ridurre il debito e a tagliare il cuneo fiscale

Il governatore di Bankitalia replica all'economista tedesca che aveva bacchettato il nostro Paese per non aver sostenuto gli istituti di credito quando poteva: all'epoca non serviva

"Aumenta la probabilità che un numero non marginale di Bcc vada incontro a tensioni a causa della difficoltà di alimentare il patrimonio nella misura e con la rapidità imposti dal contesto regolamentare, istituzionale e di mercato"

È l'ennesima conferma: il governo si muove alimentando la fornace del debito. Brunetta attacca: "Da quando è al governo Renzi abbiamo accumulato altri 83,9 miliardi di debito"

"È auspicabile che sia chiarito il carattere eccezionale della way-out". È quanto ha affermato il capo del dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, Carmelo Barbagallo, nel corso di un’audizione di fronte alla commissione Finanze della Camera

L’ammontare complessivo delle obbligazioni subordinate emesse dalle banche italiane a fine ottobre era di 67 miliardi. Trentuno miliardi in mano alle famiglie

"Il giudizio sulle nuove norme per il bail in delle banche è aperto". Lo ha detto il vice direttore generale della Banca d’Italia, Fabio Panetta, secondo cui, "alla luce degli effetti degli interventi sin qui effettuati, è auspicabile da parte del legislatore sia italiano sia europeo una attenta rivisitazione delle modalità e dei tempi della loro attuazione"

In banca ha appreso che l'operazione non era possibile, perché il decreto Monti aveva anticipato la sospensione del cambio nel 2011
