
Con la fine del 2016 la Svizzera ha salutato anche il segreto bancario che con il nuovo anno sparisce poiché è entrato in vigore il nuovo accordo sulla fiscalità del risparmio tra Svizzera e Unione Europea

Una sentenza del Tribunale di Napoli indica il percorso per liberarsi in un solo colpo dei debiti pregressi con un sostanziale sconto sulla cifra da sborsare

Il peggiore anno dal 2008. Dodici mesi di bufera tra bail in, Etruria e il flop delle Popolari

Raccolti 2,2 miliardi dalla conversione dei bond. Oggi si chiude l'aumento, mancano investitori di peso

Il Cavaliere, Silvio Berlusconi, in un incontro con i gruppi parlamentari azzurri parla della situazione economica e della crisi che sta affrontando il Paese

Il Parlamento ha dato il via libera al piano di salvataggio delle banche: titoli emessi fino a 20 miliardi


olte con le mani nel sacco. Jp Morgan, HSBC e Crédit Agricole sono state multate in data 7 dicembre 2016 dalla Commissione europea per un ammontare di 485 milioni di euro.

Il consiglio di amministrazione di Unicredit ha deliberato un aumento di capitale da 13 miliardi di euro, nell’ambito del piano strategico al 2019. Previsti altri 6500 esuberi, per un totale di 14mila unità entro il 2019

Padoan al lavoro per salvare gli istituti in difficoltà. Fonti stampa: "Pronto un decreto per l'intervento del fondo Esm". Il Tesoro smentisce contatti con la Troika
