
Basta un emendamento al decreto liberalizzazioni che cancella le commissioni sui fidi e i vertici dell'Abi hanno alzato le barricate contro il governo: dimissioni in blocco. Ecco cosa prevede la norma contestata
Francoforte assegna 530 miliardi a 800 istituti europei al tasso dell'1%: 140 miliardi all'Italia. Sarà sufficiente perché le banche tornino a fare il loro mestiere, vale a dire a finanziare il sistema economico?
Chiesti dalle banche dell'Eurozona 529,5 miliardi di euro alla Bce nella seconda maxi-asta di rifinanziamento. Un risultato superiore alle stime. Bene lo spread
La misura anti spreco sui medicinali in vigore dal 2013. Tra le novità nel decreto all’esame del Senato anche l’apertura di nuove farmacie

Un imprenditore chiede 4mila euro di prestito alla banca per poter pagare gli operai. Ma la banca non accetta e lui cerca di darsi fuoco. Ricoverato in psichiatria
Frettolosa, approssimativa, incoerente. Dire che l’operazione-derivati scricchiola, per Pierluigi Mantini, è un eufemismo. E pazienza se l’ha conclusa il suo alleato nel Terzo polo, l’assessore Bruno Tabacci, al quale riserva la poco lusinghiera definizione di "avvocato d’affari"

IL CASO DERIVATI Il Comune rinuncia al risarcimento. Pisapia alla Lega: "State attenti, c’è il reato di calunnia". Ma fa finta di niente per le bordate degli alleati
Valanga di downgrade in tutta Europa: tagliato il rating a 114 banche Ue. La Bce avvisa: "Ripresa graduale dal 2012". E lo spread tra Btp e Bund tedeschi torna a crescere
Raggiunte le prime intese sugli emendamenti al decreto. Per le auto bianche, licenze ai sindaci e Autorità di vigilanza. Forse meno di sei mesi per lo scorporo di Snam
Standard&Poor's abbassa la valutazione di 34 tra i 37 istituti di credito italiani sui quali ha potere di giudizio