

Dal 1° luglio 2013 i commercianti dovranno dotarsi di una macchinetta per accettare i pagamenti elettronici per gli importi superiori a 50 euro

Le nuove norme abbattono le commissioni sotto i 100 euro. Ma gli istituti di credito si rifiutano di fornire gratis il servizio.Possibile un decreto per rimodulare le commissioni
In due giorni sarebbero stati ritirati 1,2 miliardi dai conti ellenici. Le code per prelevare sono il simbolo della disperazione del Paese
La bella showgirl flirta con Scilipoti e Alfonso Luigi Marra e si schiera contro lo strapotere degli istituti di credito, spogliandosi davanti a un bancomat...
La rubrica "zuppa di Porro" si occupa oggi di un’arma nucleare in mano agli uomini delle tasse: una vecchia norma prevede che chiunque utilizzi il contante per i propri pagamenti abbia l’onere di dimostrare che non sia un evasore
E' ancora giallo sulla morte di Elisa Benedetti. Scomparsi i due cellulari con cui la ragazza ha chiamato 112 e 118 per chiedere aiuto. Gli investigatori seguono la pista della cocaina. La sua carta di credito usata in una banca di Firenze: fermato il 28enne, ma il conto è cointestato
Approvato l'accordo: tagli alle commissioni interbancarie per Bancomat, Pagobancomat e per la domiciliazione delle bollette (Rid) oltre che i pagamenti con ricevuta bancaria. Ora potrebbero diminuire i costi anche per i clienti
Meglio non portare molti contanti sotto l'ombrellone

Si è spento all'età di 84 anni John Shepherd-Barron: immaginò il "cassiere automatico" nel 1965 mentre si faceva un bagno: poco prima era andato di corsa in banca per prendere dei contanti, ma l’aveva trovata chiusa. Si ispirò alle macchinette che distribuivano barrette di cioccolato. Portò il suo progetto alla Barclays Bank che ne capì il potenziale e lo lanciò pochi anni dopo