Leggi il settimanale

barche

LA STORIA / COSTRUZIONI NAVALI TIGULLIO Giovanni Castagnola, uno degli ultimi maestri d’ascia, alleva talenti. Come il nipote di 17 anni che sta costruendo un 12 metri. LA SCUOLA Valentina, 33 anni, di Palmanova, unica donna italiana maestra d’ascia

Gigi Pavesi
"L’amore per il mare e la passione per il legno"

DA OGGI AL 26 FEBBRAIO LA SESTA EDIZIONE DEL SALONE NAUTICO ROMANO Grandi spazi alla vela e ai battelli pneumatici, ma anche a pesca sportiva e turismo all’aperto

Redazione
Big Blu cerca consensi e conferme

A colpi di spot. Un'immagine sbagliata che danneggia il settore. Il Giornale di Bordo ha sempre scritto, e continuerà a farlo, di industria, innovazione, turismo da diporto. Di made in Italy, di quinta voce dell’export, di leadership mondiale. Di un cluster marittimo criminalizzato, ma che vale 40 miliardi

Antonio Risolo
LA NAUTICA CONTESA

IL SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE EDIZIONE 51. Gli imprenditori investono ancora: "Essere qui a Genova è un atto di fede". Passerella privilegiata sulla quale sfila l’altra Italia, quella che lavora, che investe, che rischia e che reagisce alla crisi dura. Un’Italia diversa da quella descritta da molti giornali o raccontata dai tiggì. Un’Italia che si rimbocca le maniche, lasciando tutto il resto ai professionisti del lamento e della protesta, spesso incivile

Antonio Risolo
Salone di Genova, il contrappello
dei cantieri: "Tutti presenti"

È un viaggio nel futuro tecnologico: dalla passerella telescopica o rotante, all’antenna più piccola del mondo, al primo ricevitore Gsm (info meteo) per la nautica. Molte le novità nel campo degli accessori in mostra a Genova

Redazione
Razeto: "Siamo il 25%
del fatturato nautico"

Vela, motore e multiscafi da crociera: la nautica da diporto si fa risparmiosa. Le nuove tendenze. Le regine sono sono «Aifos» (Cbi Navi) per il motore e «Comet 100» per la vela (Comar)

Gigi Pavesi
Tra maxiyacht da sogno e derive da 4mila euro

Grande attenzione all’ambiente e ai consumi. Offerte finanziarie e promozioni speciali fino al 30 novembre. Il continuo impegno di Suzuki nello sviluppare tecnologie sempre più avanzate, efficienti e rispettose dell’ambiente, consente di proporre al mercato prodotti all’avanguardia

Nunzia Pagani
Suzuki, nuovi motori
miracoli di tecnologia

IL LIBRO DI CARLO ROMEO Una storia comincia solitamente quando l’ancora è stata salpata, soprattutto se è una storia di mare. In Mollare gli ormeggi, invece, la storia comincia ben prima, con il racconto di come si arriva al momento di prendere il mare 

Redazione
"Mollare gli ormeggi".
Porti, barche, persone

In attesa del "Monaco Yacht Show", in questi giorni nelle acque del Principato veleggiano le regine del mare del passato con il loro blasone ricco di leggenda e di tradizione. L’occasione? La X edizione di "Monaco Classic Week"

Redazione
Montecarlo capitale dello Yachting internazionale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica