È un viaggio nel futuro tecnologico: dalla passerella telescopica o rotante, all’antenna più piccola del mondo, al primo ricevitore Gsm (info meteo) per la nautica. Molte le novità nel campo degli accessori in mostra a Genova
barche
Vela, motore e multiscafi da crociera: la nautica da diporto si fa risparmiosa. Le nuove tendenze. Le regine sono sono «Aifos» (Cbi Navi) per il motore e «Comet 100» per la vela (Comar)
Grande attenzione all’ambiente e ai consumi. Offerte finanziarie e promozioni speciali fino al 30 novembre. Il continuo impegno di Suzuki nello sviluppare tecnologie sempre più avanzate, efficienti e rispettose dell’ambiente, consente di proporre al mercato prodotti all’avanguardia
IL LIBRO DI CARLO ROMEO Una storia comincia solitamente quando l’ancora è stata salpata, soprattutto se è una storia di mare. In Mollare gli ormeggi, invece, la storia comincia ben prima, con il racconto di come si arriva al momento di prendere il mare
In attesa del "Monaco Yacht Show", in questi giorni nelle acque del Principato veleggiano le regine del mare del passato con il loro blasone ricco di leggenda e di tradizione. L’occasione? La X edizione di "Monaco Classic Week"
IN ATTESA DEL 51° SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA E la nautica italiana si consola con i "World Yachts Trophies 2011": premiati Azimut, Ferretti e Sessa Marine
IL 9° MEETING DEL GRUPPO AL SALONE DI CANNES Ordini in crescita del 56% e valore della produzione a +12. Ma il presidente attacca: «Non basta più la nostra determinazione». Il commosso ricordo di Salvatore Basile, l’ad scomparso sette mesi fa
PRESENTATO A MILANO IL 51° SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA. Sara Armella: «Business & promozione per fare della città la “porta sul mare” di Expo 2015». ANTON F. ALBERTONI: «La caccia al diportista in costume da bagno massacra il comparto». BEPPE DE SIMONE: «Continuare a investire è l’unica ricetta contro la crisi. E noi lo faremo». MARINA STELLA: «La Francia ha un fisco amico. E noi perdiamo posizioni importanti»