Il pericolo aumenta a causa delle smart grid, ovvero la rete elettrica dotata di sensori intelligenti che raccolgono informazioni in tempo reale ottimizzando la distribuzione di energia
Il pericolo aumenta a causa delle smart grid, ovvero la rete elettrica dotata di sensori intelligenti che raccolgono informazioni in tempo reale ottimizzando la distribuzione di energia
Ritardi nella somministrazione della chemioterapia, mancanza di aria condizionata e nessuna prenotazione di visita per quasi un'ora. I sistemi impallati hanno mandato in tilt il lavoro di una giornata.
Folla terrorizzata in fuga. Calpestati una donna e un bimbo: i due sono finiti al Fatebenefratelli
Centinaia di migliaia di cittadini dell'Ucraina Occidentale sono rimasti al buio per diverse ore nella notte tra il 23 e il 24 dicembre scorso. La causa? Un attacco cibernetico
Il presidente ucraino Poroshenko, dopo l'esplosione dei tralicci che ha lasciato al buio l'intera penisola, propone un blocco definitivo dei collegamenti tra Kiev e Sebastopoli
Quasi tutto il Paese è al buio: ferme fabbriche, metropolitane e mezzi pubblici. La luce torna nel pomeriggio
Non diventerà notte e non ci saranno pericoli di blackout elettrici. Gli astrofili: "È ora di sfatare qualche falso mito"