
Da Strarburgo è in arrivo un piano per la riduzione dei consumi energetici. Previste restrizioni a ore sulle utenze, con discrezionalità concessa agli Stati. Cingolani difende ancora il nucleare: "Non produce emissioni"

Il consiglio di usare stufe e camini per riscaldarsi facendo a meno del gas è perfettibile. La combustione di legna non è permessa ovunque

Il ministro della Transizione Ecologia Roberto Cingolani rende noti i sacrifici chiesti agli italiani e punta la via africana e i rigassificatori. Ecco come l’Italia può liberarsi dalla morsa russa del gas

Le misure per supportare famiglie e imprese hanno un costo proibitivo per le casse dello Stato. Per il momento il taglio sulle accise dei carburanti per un altro mese è la mossa più urgente

Il prezzo delle forniture energetiche è fuori da ogni controllo e nei prossimi mesi è destinato a salire ancora. Ecco cosa sta facendo il governo e cosa intende fare nel prossimo futuro

Al varo il piano per il caro-bollette "senza scostamento di bilancio". Sul tavolo ci sono misure per 2 miliardi

Il prezzo del gas, negoziato ad Amsterdam, è oggetto di speculazioni che fanno male all’economia e rendono volatile un mercato già fragile. E il governo si prepara al peggio

L'aumento del costo del gas ha un impatto devastante sulla filiera agricola e alimentare. Coldiretti lancia l'sos prezzi

Il governo Scholz ha approvato una tassa che aiuta le compagnie a svantaggio dei cittadini, che dovranno farsi carico delle perdite

Se le previsioni si avvereranno, entro la fine dell'anno i prezzi delle bollette triplicheranno. Una soluzione potrebbe essere quella di importare gas liquefatto
