Un'opportunità di risparmio per oltre 11 milioni di utenti fragili. Chi può accedere e come fare domanda

Un'opportunità di risparmio per oltre 11 milioni di utenti fragili. Chi può accedere e come fare domanda
"Il disegno di legge che presenterò include una serie di misure per garantire la sicurezza, dalla certificazione degli impianti al controllo rigoroso tramite un ente specifico", ha spiegato il ministro
Le sue parole arrivano dopo che venerdì scorso, il 28 febbraio, il consiglio dei ministri ha approvato il “Decreto bollette”
Il ministro dell’Economia annuncia che le previsioni del Pil 2025 e 2026 saranno aggiornate a breve. Poi il monito a Lagarde: “La Bce tagli i tassi per sostenere la ripresa”
La presidente del Consiglio è intervenuta con un videomessaggio pubblicato sui propri canali social: "Il governo ha stanziato 3 miliardi di euro per fronteggiare il caro-bollette. Parliamo di circa 1 miliardo 600 milioni di euro per le famiglie e di 1 miliardo 400 milioni per le imprese - sottolinea il capo del governo -. Con questo intervento le famiglie con un reddito Isee fino a 25 mila euro, quindi la stragrande maggioranza, potranno contare nel prossimo trimestre su un sostegno di circa 200 euro se ne faranno richiesta".
Prevista l'estensione della platea del bonus sociale bollette con un meccanismo che assicuri il sostegno soprattutto ai più vulnerabili. Gli aiuti da 3 miliardi di euro coinvolgeranno 8 milioni di famiglie, con misure anche alle aziende
Il decreto da 3 miliardi amplia il tetto Isee per il bonus. Per le imprese 1,4 miliardi
Tetto delle risorse fissato dal Mef a 3 miliardi, verso un bonus dal forte impatto ma di durata limitata
La Lega rilancia la sua norma nel ddl Concorrenza. Mef al lavoro sugli altri sconti
Il presidente di Elettricità Futura Gianni Armani: "Stipulando per le rinnovabili contratti a lungo termine, risparmi in bolletta fino a 5 miliardi"