Il governo ha stanziato altri 5,8 miliardi per le bollette. Sommati agli interventi precedenti, si arriva alla bellezza di circa 13 miliardi stanziati per tamponare gli aumenti del costo dell'energia.

Il governo ha stanziato altri 5,8 miliardi per le bollette. Sommati agli interventi precedenti, si arriva alla bellezza di circa 13 miliardi stanziati per tamponare gli aumenti del costo dell'energia.
Quasi 6 miliardi per abbattere gli aumenti di luce e riscaldamento. Soldi anche per l'auto e l'innovazione. Superbonus edilizio, arriva la stretta contro le frodi nella cessione dei crediti
Dal Cdm via libera all'unanimità al dl bollette. Il premier Draghi presenta il piano per aziende e famiglie contro il caro energia e si affida ai partiti: "Insieme raggiungeremo i risultati"
Il governo ha stanziato 8 miliardi per far fronte al settore luce, gas e automotive: ecco come saranno ripartiti, cosa cambia sulle bollette e le novità sui bonus edilizi
Sul tavolo del Consiglio dei ministri è stato discusso il nuovo decreto per attutire il caro energia. Previsti contributi anche per il settore automotive
Grazie ai termostati smart, i risparmi in bolletta possono arrivare al 25% per le utenze domestiche e fino al 40% se si interviene sugli impianti. Ecco il ruolo delle app e come ridurre i consumi
La decisione sembra inevitabile perché le difficoltà dei gestori sono sempre più stringenti. Abbattere i costi è l’unica soluzione per non soccombere
Differenze abissali tra il primo trimestre di quest'anno rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso: aumenti fino al 131% per la luce, +94% per il gas
I lavoratori in smart working consumano di più sulle utenze domestiche già "provate" dal rincaro di luce e gas: ecco come lievitano i costi
Per far fronte alla stangata è indispensabile rivedere i propri comportamenti in tema di consumi, per evitare che i costi possano lievitare in maniera vertiginosa