
Per gli italiani si prospetta un Natale all'insegna del risparmio. La bolletta energetica? Sempre più cara. A settembre si è toccato il picco più alto degli ultimi vent'anni. La Confartigianato lancia l'allarme: ogni famiglia paga una bolletta di 2.458 euro all’anno. E la tredicesima? Si registra un decremento del 2,2% rispetto al 2010. Le associazioni dei consumatori al governo: "Evitare un ulteriore inasprimento dell'Iva e la reintroduzione dell’Ici sulla prima casa"
Presentata la relazione dell'Autorità dell'Energia al Parlamento: i prezzi di luce e gas restano più alti rispetto a quelli dell'Unione Europea, sia per le imprese sia per le famiglie. Ma per queste ultime il divario si sta riducendo
Da aprile le bollette saranno più care. La causa sono le tensioni del 2010 sulle materie prime
É quanto emerge da una ricerca di MyBestOption.it. Viganò: «Attraverso il confronto delle offerte si può risparmiare e contrastare l'aumento delle tariffe»

Dopo un anno di cali tornano a salire le bollette del gas che dal primo gennaio potrebbero registrare un aumento del 2,8%: rincari da 26 euro su base annua
Sempre più salata la bolletta dell'acqua. Nel 2008 il costo ha registrato un incremento del 5,4 per cento. La Toscana è la regione con le tariffe più alte
Rinviato a dopo Pasqua il decreto sugli aiuti. Via libera a un'ordinanza per sospendere mutui e bollette. E l'Abi invita gli istituti a intervenire. Niente pedaggio su A24 e A2. Fs: viaggi gratis per gli sfollati. Stop alle bollette telefoniche: arrivano 30mila ricariche
Ha battuto, suo malgrado, il non invidiabile record della bolletta telefonica più alta d’Italia. Un uomo di Rozzano, Salvatore Sica, si è visto recapitare un conto bimestrale da oltre 46mila euro