Sette priorità con l’obiettivo di ridurre di 15 miliardi l’anno la bolletta energetica e stimolare investimenti per 180 miliardi
bollette
Aumento generalizzato dei prezzi. Le famiglie italiane spenderanno 550 euro in più all'anno solo per gli alimentari
La Lombardia e Milano conquistano l'ennesimo record, questa volta negativo. Le bollette a carico delle aziende costano di più qui che in tutta Europa
Uno studio realizzato dalla Cgia di Mestre rivela i dati decennali relativi all'aumento delle spese per le tariffe pubbliche. È boom delle bollette: acqua +69,8%, gas +56,7%, raccolta rifiuti +54,5%
Dai costi delle bollette alla benzina, dagli alimentari ai farmaci: tutte le mosse per comprare al meglio e non assottigliare il proprio reddito a fine mese
Anche il prezzo della spesa di luce e gas sarà caratterizzato da un segno più. Per l’esattezza, l’elettricità aumenterà del +1,5% ed il gas del +2%
Il mix di (nuove e vecchie) imposte e i rincari sulle bollette fanno schizzare alle stelle le spese delle famiglie italiane. Ecco quanto ci costerà l'Imu
Scatta il secondo aumento dell'elettricità previsto dall’Autorità per l’energia: dal primo maggio la luce aumenterà del 4,3%
Le associazioni dei consumatori: "Per le famiglie un aumento rispetto al 2011 di 982 euro, più quello delle tasse pari a 997 euro". Salasso Imu per le imprese: aggravio di 1500 euro