bomba

C’è un oscuro legame tra quanto accaduto ieri negli Stati Uniti, dove l’Isis ha colpito ancora, e quanto avvenuto alcune ore prima in Siria, dove a far strage è stata l’aviazione degli Stati Uniti. Un legame oscuro e inquietante

Piccole Note
Siria e Stati Uniti: bombe parallele

Un dipendente della Starbucks regala caffè e pasticcini ai poliziotti che presidiano la zona dove è avvenuta l'esplosione a Manhattan. Fonte Michael Keyes (Twitter). VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Bombe a New York, caffè ai poliziotti

La polizia di New York ha diffuso il nome e la foto di un ricercato per l'attentato di sabato notte: si tratta di Ahmad Khan Rahami di 28 anni, ha riportato la Cnn. L'uomo è un afghano
naturalizzato americano. Dal sito internet Fbi.gov

Raffaello Binelli
Fbi, uomo ricercato per le bombe a New York

Due uomini hanno notato qualcosa di strano in un secchio della spazzatura, al cui interno c'era un pacco con alcuni tubi da cui fuoriuscivano fili elettrici. Immediato l'intervento degli artificieri. Mentre il robot stava esaminando il pacco è avvenuta l'esplosione. In tutto gli ordigni erano otto

Luca Romano
Da Twitter

Cinque persone sono state arrestate domenica sera a New York, intorno alle 21.30 ora locale, mentre viaggiavano a bordo di un veicolo sulla Belt Parkaway, una strada a sud di Brooklyn, probabilmente diretti all'aeroporto Jfk. La copertina del New York Daily News ritrae lo scatto in cui si vede una delle persone tratte in arresto

Raffaello Binelli
La scena dell'arresto a New York
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica