bonifica

Porto turistico e mare pulito sono rimasti un sogno nel quartiere di San Giovanni a Teduccio. Il litorale di Napoli est attende da 20 anni la riqualificazione e la bonifica. Oggi risulta ancora abbandonato e bagnato da un mare che puzza di fogna

Agata Marianna Giannino
Napoli, il mare negato di San Giovanni a Teduccio

Controlli insufficienti, sei anni di attesa per avere sistemi di videosorveglianza, big bag utilizzati per le bonifiche diventati a loro volta rifiuti e scaricati illegalmente sul territorio. Così nella Terra dei Fuochi si continua ad inquinare con abbandono di rifiuti speciali e pericolosi e con i roghi tossici

Agata Marianna Giannino
Così non si contrastano abbandono dei rifiuti e roghi tossici nella Terra dei fuochi

Più militari sul territorio, telecamere di videosorveglianza, così nel 2013 con il decreto sulla Terra dei fuochi si prometteva di combattere i fenomeni dello sversamento abusivo dei rifiuti e dei roghi tossici. Ma, nei comuni tra Napoli e Caserta vessati dagli ecocriminali, le discariche a cielo aperto non sono mai sparite. E si trovano sempre negli stessi punti. Sorgono principalmente a ridosso di campi coltivati, nelle aree periferiche, e da esse trae origine la maggior parte degli incendi tossici. I controlli sul territorio sono insufficienti o inadeguati: i militari probabilmente non bastano e si contano fino a sei anni di attesa per avere le prime telecamere di videosorveglianza dove non ci sono mai state. Delle operazioni di bonifica effettuate sul territorio negli ultimi anni sono rimasti i big bag in cui sono stati raccolta i rifiuti recuperati, diventati a loro volta rifiuti: rimasti accatastati lungo le strade, ricoperti da altra monnezza o incendiati, oppure scaricati abusivamente altrove.

Agata Marianna Giannino
Così non si contrastano abbandono dei rifiuti e roghi tossici nella Terra dei fuochi

Dopo il match tra Belgio e Spagna che doveva giocarsi a Bruxelles, salta un'altra amichevole per motivi di sicurezza: l'incontro tra Germania e Olanda, previsto allo stadio di Hannover, è stato annullato a poco di più di un'ora dall'inizio per un allarme bomba. Lo stadio, dove era già affluita molta gente, è stato compleatmente evacuato. Nelle foto le operazioni di polizia.

Mario Valenza
Hannover, polizia "bonifica" lo stadio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica