Il documento, già richiesto alle imprese che operano nel settore edile, diventa ora necessario anche per quelle che eseguano lavori collegati al Super Bonus e ad altri Bonus edilizi, ma solo a partire da una certa cifra
Il documento, già richiesto alle imprese che operano nel settore edile, diventa ora necessario anche per quelle che eseguano lavori collegati al Super Bonus e ad altri Bonus edilizi, ma solo a partire da una certa cifra
Operazione della Guardia di finanza: scoperto un giro illecito di cessioni fiscali per le ristrutturazioni. Sequestrate ville e auto
Il presidente di FederlegnoArredo: "Fattore importante per il rispetto dell’ambiente e volano di competitività da cui non si può prescindere, ma il raggiungimento del risultato non può prescindere dal contesto e dalle caratteristiche del patrimonio abitativo italiano”
Scoperta una maxi frode da 1,7 miliardi sui bonus edilizi: pratiche anche da clochard e persone decedute. Renzi all'attacco: "Nessuno come i grillini ha favorito ladri e truffatori"
Il governo vuole evitare penalizzazioni a chi ha già pagato parte dei lavori relativi all’acquisto di caldaie, infissi, climatizzatori e pannelli solari. Spiragli anche per il sismabonus. Ecco cosa sapere
I bonus edilizi riconfermati per il 2023: ecco quali sono. Quali interventi sono possibili grazie al bonus ristrutturazione
In caso di una mancata proroga, il 50% di detrazione con tetto di spesa fissato a 96mila euro scadrà il 31 dicembre 2024
I diversi bonus edilizi hanno subito modifiche con il passare del tempo. Ecco quali sono in vigore, entro quando si può usufruire e quali agevolazioni concedono