Brexit

Il premier Conte ha confermato a Johnson l'impegno italiano per una Brexit ordinata e il sostegno al Capo negoziatore dell'Ue Barnier per trovare una soluzione sulla questione del confine irlandese

Roberto Vivaldelli
Brexit, Conte a Johnson: "Impegno per un'uscita ordinata"

- Lunedì 30 settembre. Conte e Gualtieri presentano il Def
- Martedì 1 ottobre. Blitz a incontro Conte-Pompeo, giornalista Iene irrompe e regala Parmigiano al segretario Usa
- Mercoledì 2 ottobre. Brexit, Boris Johnson: "Il mio piano o no deal"
- Giovedì 3 ottobre. Carola Rackete al Parlamento Ue, standing ovation degli eurodeputati
- Venerdì 4 ottobre. Berlusconi e la barzelletta (sconcia) sull'asino

Agenzia Vista
Vista, la Settimana in tre minuti

(Agenzia Vista) Manchester, 02 ottobre 2019
Brexit, Boris Johnson, Via dall'Ue il 31 Ottobre in ogni caso
"Quello che vogliono le persone, i 'leavers', i 'remainers' e il mondo intero è chiudere questo tema e andare avanti. Per questo usciremo dall'Ue il
31 ottobre. Facciamo questa Brexit. Possiamo, dobbiamo e la faremo anche se la questione non è semplice. Lavoreremo a un accordo con i nostri amici dell'Ue ma qualsiasi cosa succeda dobbiamo uscire a fine ottobre." Così il primo ministro britannico, Boris Johnson, intervenendo al congresso dei Conservatori. Fonte: Facebook/Boris Johnson
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
 Brexit, Boris Johnson: “Via dall’Ue il 31 Ottobre in ogni caso”

(Agenzia Vista) Manchester, 02 ottobre 2019
Brexit, Boris Johnson: "Il mio piano o no deal"
"Sì è un compromesso per il Regno Unito e spero che i nostri amici dell’Ue lo capiscano e facciano a loro volta un compromesso per avere un accordo. Perché se falliamo per via di una discussione tecnica sulla natura esatta delle future dogane, lo diciamo con chiarezza qual è l’alternativa. L'alternativa è niente accordo. Non è quello che vogliamo o che cerchiamo ma è un'eventualità per cui siamo pronti. " Così il primo ministro britannico, Boris Johnson, intervenendo al congresso dei Conservatori. Fonte: Facebook/Boris Johnson
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
 Brexit, Boris Johnson: “Il mio piano o no deal”

L’episodio è accaduto a Portland, in Oregon: i due ragazzi contestavano all’ex leader degli Smiths i suoi legami con il partito di estrema destra For Britain

Alessandro Zoppo
Morrissey si infuria e caccia dal concerto due fan

Per Jeremy Corbyn, leader del partito laburista inglese, è preferibile trovare un accordo sulla Brexit che rimanere nell'Unione europea. Ma nel partito lo scontro è aperto

Roberto Vivaldelli
E ora Corbyn ammette: "Meglio la Brexit che l'Ue"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica