Il premier britannico Theresa May in un'intervista al Sunday Times ha ammesso fortissime preoccupazioni per le sorti dei negoziati sulla Brexit

Il premier britannico Theresa May in un'intervista al Sunday Times ha ammesso fortissime preoccupazioni per le sorti dei negoziati sulla Brexit
L’endorsement del mondo finanziario a ridosso di importanti votazioni è ormai diventata un’abitudine. Si tratta nello specifico della diffusione di notizie, dati e previsioni di scenari trasmessi da colossi della finanza, che descrivono le reazioni dei mercati rispetto ad un possibile esito delle votazioni. Un’abitudine cresciuta di pari passo con l’espansione dell’economia finanziaria, ma il cui peso specifico è divenuto rilevante negli ultimi dieci anni. Ecco alcuni esempi
"Si innescherebbe una serie di eventi che solleverebbero dubbi sulla permanenza dell'Italia nell'Eurozona"
Le dichiarazioni choc di Lord Kerr ell'ex rappresentante del Regno Unito all'Ue: "Per natura il nostro popolo ha bisogno di iniezioni di intelligenza da parte dei migranti". E un parlamentare conservatore ora vuole denunciarlo per incitamento all'odio
Lo Ukip finisce sotto accusa: avrebbe usato fondi Ue per finanziare la campagna della Brexit, ma questo era vietato dalle regole di Strasburgo
Il Wsj analizza il dopo referendum. E accanto agli scenari catastrofisti per una vittoria del No ammette: "In Italia l'instabilità politica non è insolita"
Il ministro degli Esteri britannico vorrebbe mantenere il mercato comune ma chiudere alla libera circolazione delle persone. Ma l'Italia non ci sta
Il tycoon vorrebbe i rapporti con la Gran Bretagna ancora più stretti, sotto forma di un unico grande Stato
Per poter uscire dall'Unione Europea la Gran Bretagna, secondo il Financial Times, dovrebbe pagare 60 miliardi di euro per i problemi che potrebbe causare
Le profezie apocalittiche degli analisti della finanza internazionale: "La sconfitta di Renzi rappresenterebbe una nuova Brexit da cui l'Europa non potrebbe più rialzarsi"