bulgaria

In attesa del voto per le presidenziali austriache del 4 dicembre, l’Unione europea deve fare i conti con il risultato del voto di domenica scorsa in Bulgaria dove è stato eletto presidente Rumen Radev, dichiaratamente a favore di Putin e dell’abolizione delle sanzioni contro la Russia. Ma anche la Moldavia (ora Moldova) ha scelto il nuovo presidente, il filorusso Igor Dodon. Due risultati simili in realtà profondamente diverse

Alessandro Grandi
Sanzioni, Bulgaria e Moldavia: lo schiaffo di Putin all'Europa

Il direttore di Frontex, Fabrice Leggeri: "con la chiusura della rotta balcanica due nuovi tronconi: Bulgaria e Albania-Adriatico". In Grecia è emergenza umanitaria per i migranti fermi a Idomeni e l'Europa divisa sui ricollocamenti è sempre più lontana da una soluzione alla crisi migratoria

Alessandra Benignetti
Distribuzione di cibo ai migranti nel campo di Idomeni, al confine greco-macedone
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica