La scelta del governo dopo la guerriglia nel campo dii Hamanli, a ridosso del confine con la Turchia: "Inizieremo già a dicembre. Ci autorizza l'accordo tra Ue e Afghanistan".

La scelta del governo dopo la guerriglia nel campo dii Hamanli, a ridosso del confine con la Turchia: "Inizieremo già a dicembre. Ci autorizza l'accordo tra Ue e Afghanistan".
En plein di Putin nelle elezioni presidenziali che si sono svolte ieri in due sue ex Paesi satelliti. In Bulgaria vince il generale filorusso Rumen Radev. E in Moldavia Igor Dodon
Il governo di Sofia non metterà in atto le direttive dettate da Bruxelles. E rivendica la propria vicinanza alle posizioni ungheresi
Confini bulgari completamente blindati. Ma non serve a granché: i clandestini entrano comunque. E i cittadini organizzano le ronde
Confini bulgari completamente blindati. Ma non serve a granché: i clandestini entrano comunque. E i cittadini organizzano le ronde
Sono membri di una organizzazione nazionalista bulgara e la loro missione è stanare i migranti
Il direttore di Frontex, Fabrice Leggeri: "con la chiusura della rotta balcanica due nuovi tronconi: Bulgaria e Albania-Adriatico". In Grecia è emergenza umanitaria per i migranti fermi a Idomeni e l'Europa divisa sui ricollocamenti è sempre più lontana da una soluzione alla crisi migratoria
Boom di fughe in Bulgaria: poche tasse e prezzi dimezzati. Ecco come si vive
Se Austria e Germania smetteranno di accogliere i profughi, i valichi saranno blindati. "Non diventeremo Paesi cuscinetto"
Le tradizioni pagane, la fede cristiana e la meditazione: tutto mescolato assieme per dare vita a una danza folle e unica, la Nestinarstvo, praticata in alcune parti della Bulgaria da migliaia di anni e oggi usata principalmente come attrazione turistica, specialmente sulla costa del Mar Nero. Si tratta di una danza sui carboni ardenti, a piedi nudi, che risalirebbe a un rito sacro dei Traci che abitavano nella regione e che fu poi cristianizzato. In origine doveva servire ad adorare gli dei e a chiedere loro salute, benessere e un buon raccolto. La tradizione continuò attraverso il Medioevo per essere infine riadattata al cristianesimo. Per resistere al contatto con i carboni, i danzatori devono fare 15 minuti di meditazione prima di mettersi alla prova