Una delegazione dell'Unione africana ieri a Tripoli per mediare e cercare una soluzione pacifica alla guerra, ma la Nato avvisa: "Tregua dovrà essere credibile e affidabile". Il piano di pace non piace ai ribelli libici. La Croce Rossa: "Almeno 6mila profughi stranieri bloccati a Misurata"
caccia
L'Alleanza ha distrutto il 30% della capacità militare del raìs. Il Pentagono ritira i caccia, ma i velivoli restano a disposizione della Nato. Gheddafi torna in tv e il governo annuncia: "Potremmo avere qualsiasi sistema politico, ma è il leader che deve portarlo avanti"
La Corea del Nord ha bombardato l'isola di Yeonpyeong. Oltre 300 colpi sparati, 70 case incendiate e distrutte, due soldati uccisi, tre gravi: fuoco fuori controllo. Seul ha mandato sul posto una squadriglia di jet e il presidente ha intimato lo "stop alle provocazioni"
Approssimazione, leggerezza, condizioni fisiche non ottimali e finiscono in tragedia le battute di caccia. Due uomini colpiti per errore in Molise e in Piemonte, mentre inseguivano cinghiali. Un altro morto di infarto in Liguria. Nel Trevigiano un ferito per un colpo accidentale alla gamba
Sabato notte l'animale si è introdotto nell'abitazione di due bambine di nove mesi nell'est di Londra e le ha attaccate. Qualcuno parla di «sterminio controllato» contro i 33mila esemplari che vivono nelle città. Ma gli animalisti insorgono: «Fatto rarissimo»
È di 31 civili morti il bilancio dei disordini a Kingston, dove la polizia ha scatenato la caccia all’uomo per l’arresto del narcotrafficante di droga Cristopher "Dudus" Coke, che deve essere estradato dalla Giamaica negli Stati Uniti
Nove personalità della politica, della cultura e della scienza impegnate come "garanti" del Manifesto degli animali (leggi), nato da un'iniziativa del ministro del Turismo Brambilla (leggi l'intervento). Clicca per sottoscrivere il manifesto
Il brand di gioielli Pomellato organizza una gara a squadre con premio a sorpresa, ma prezioso, per l'8 maggio. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile nella capitale.
Approvato con voto bipartisan un subemendamento al ddl comunitaria per limitare alla prima decade di febbraio la deroga alla chiusura del calendario venatorio. Astensione del Pd. Molti no dal Pdl e dal Carroccio. Idv: "Troppo". Prestigiacomo soddisfatta
Un gruppo di trenta deputati del Pdl scrive al premier: "Non intendiamo legittimare il cedimento politico di alcuni a una piccola lobby di settore e di 750 mila cacciatori. Né alla loro volontà di sparare tutto l'anno contro qualsiasi specie animale"