calendario

Presentazione a Roma del “CalendEsercito 2025”, intitolato “L’Italia Liberata”, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa, Sen. Isabella Rauti. Con il 2025 si chiude una trilogia storica che, a partire dall’edizione 2023, ha voluto raccontare cosa accadde dai giorni che seguirono l’armistizio dell’8 settembre 1943 fino alla Liberazione del Paese il 25 aprile 1945

Roberta Damiata
Presentazione del "CalendEsercito 2025"

Alla presenza del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi e del capo della polizia, prefetto Vittorio Pisani è stato presentato oggi giovedì 7 novembre al Gazometro di Roma, il Calendario 2025 della Polizia di Stato. Il progetto fotografico di quest’anno porta la firma di Eolo Perfido, maestro della street photography e fotografo di fama internazionale. Che, in un suggestivo bianco e nero, ha immortalato con il suo obiettivo non solo le attività operative, ma anche momenti più intimi.
L'intero ricavato delle vendite sarà destinato a scopi benefici: una parte sosterrà il Piano Marco Valerio, un progetto che aiuta le famiglie dei poliziotti con figli affetti da gravi patologie, mentre l’altra contribuirà a finanziare l'iniziativa “School in a Box” del Comitato Italiano per l'UNICEF finalizzato a garantire il diritto all’istruzione anche nei contesti di crisi, fornendo strumenti essenziali per l’apprendimento.Quest’anno per la prima volta il calendario si potrà acquistare sulla piattaforma Amazon al link https://www.amazon.it/UNICEF-Calendario-Polizia-Stato-2024/dp/B0CMTKBRZ5. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale https://www.poliziadistato.it/

Paola Fucilieri
Presentato il calendario della polizia 2025

Il tema del calendario è "I Carabinieri e i giovani". Alla sua realizzazione hanno contribuito celebri personaggi del panorama artistico-letterario italiano

Redazione
Il calendario 2025 dell'Arma dei Carabinieri
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica