
L'Arac prova a fare luce su un call center fantasma: un servizio per i turisti a Milano costato oltre 45 mila euro e mai entrato in funzione

Il nuovo contratto di lavoro per i call center permette che un'azienda calcoli soltanto l'ora produttiva, ossia la somma di tempo di reale conversazione che un lavoratore effettua

L'Ue propone un prefisso speciale per le agenzie di telemarketing mentre in Italia si pensa ad allargare il registro delle opposizioni anche ai cellulari

Ad oggi il Registro pubblico delle opposizioni per non essere contattati vale solo per le utenze domestiche

"Bisogna intervenire contro le gare al ribasso rispettando i minimi contrattuali e contrastare la delocalizzazione sanzionando chi porta all'estero i call center"

La truffa la telefono dei call center: con una domanda e con una risposta scatta la trappola

C'è un modo per evitare di ricevere telefonate dai call center che propinano offerte, investimenti o altre seccature

L'Associazione nazionale dei contact center ha approvato il codice etico che fissa le linee di comportamento degli operatori
Un ex bancario di Imperia denuncia la persecuzione alla magistratura. "Ormai non riesco più a vivere"

Cinquanta centensimi al minuto per avere informazioni su come pagare il balzello tv
