La Camera ha approvato in via definitiva la manovra economica. I sì sono stati 314 e 300 i no. Il testo diventerà legge non appena sarà firmato dal Presidente della Repubblica. Tensione davanti a Palazzo Montecitorio dove da alcune ore è in corso la protesta dei Cobas contro la manovra. In concomitanza con l’inizio delle dichiarazioni di voto in aula sono stati lanciati petardi e fumogeni. TUTTE LE MISURE CONTENUTE NELLA MANOVRA
Camera dei Deputati
Sulla domanda di arresto la Camera voterà il 22 settembre. L'ex braccio destro di Tremonti: "Contro di me un massacro mediatico". La Lega vota contro, ma lascia la libertà di coscienza ai suoi deputati
Non bastano le critiche della base e i dissidi interni tra falchi e colombe. Ora nel Fli regnano incoerenza e contraddizioni. Ieri Granata: Se Fini si dimette accelera la caduta del premier. Oggi Granata: Fini non può dimettersi adesso, sono giorni decisivi per il futuro dell'Italia
Delusi dal discorso del presidente della Camera, che non si è dimesso dal suo ruolo, in molti sui social network chiedono spiegazioni. E Briguglio propone un patto coi poteri forti
Secondo una ricerca della camera di commercio in media i milanesi sono in ritardo nelle loro attività 1 volta su 8, per un totale di oltre 20 minuti al giorno. Si perde il 30% di tempo nel traffico (17,3% nel tragitto per il lavoro, l'8,7% per tornare a casa, il 3,5% per portare e per andare a prendere i bambini a scuola)
A pesare nel carrello della spesa lo zaino, che in Lombardia si pagherà in media 85 euro. A detenere il record Milano con 53,7 euro. Bergamo prima in classifica per il diario - 14,5 euro -, Brescia si piazza al primo posto per il set di penne più costoso della regione (5,2 euro).
Restano preda dell’allarmismo i mercati europei, mentre Italia e Spagna sono ancora al centro delle tensioni sui rischi di debito nell’area euro. Milano in discesa sulla scia di Wall Street