
Il dl Omnibus, oltre alla rinuncia a costruire le centrali nucleari, comprende uno stanziamento di 149 milioni per il Fondo Unico per lo spettacolo, limiti precisi negli incroci tra tv e giornali e la possibilità della Cassa depositi e prestiti di intervenire in società considerate strategiche
"Strettissimi i tempi per la conversione". L'annuncio del ministro Vito alla Camera: nel testo la moratoria sul nucleare, il reintegro dei fondi Fus e l'aumento delle accise sui carburanti
Per usare intercettazioni in cui sono coinvolti anche per caso i parlamentari, il giudice dovrà sempre richiedere l’autorizzazione della Camera di competenza
Nervosismo nella maggioranza: l'esecutivo è andato sotto quattro volte, alla Camera, nelle votazioni sulle mozioni riguardanti la situazione nelle carceri. E una volta sulle bombe a grappolo. Assenze dei Responsabili decisive
Il leader Fli attacca il suo bersaglio preferito, il Cav: "E' un cittadino come tutti quanti agli. Deve rispettare le regole e le leggi"
Si grida allo scandalo per 9 nuovi sottosegretari, non per quanto ci costano i 945 deputati e senatori
L'anno scorso non partecipava alla campagna elettorale del Pdl e si giustificava così: "Il presidente della Camera non partecipa alla campagna elettorale". Ma oggi è a Olbia per sostenere il candidato sindaco di Fli...
Il giorno dopo la firma delle nomine dei nuovi sottosegretari il presidente della Repubblica torna a farsi sentire sul "rimpastino". Il Capo dello Stato ha chiesto in una nota ai "Presidenti delle Camere e al Presidente del Consiglio valutare le modalità con le quali investire il Parlamento delle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo". La replica del Pdl: "Numerosi voti di fiducia, a partire da quello della svolta del 14 dicembre, hanno chiarito il quadro politico, con ripetute verifiche nelle sedi parlamentari". Bossi: "E' il premier che ha la competenza per nominare i sottosegretari". Bersani: "Ci rimettiamo ai presidenti delle Camere"
La Camera approva la mozione di Pdl-Lega e quelle di Pd e Terzo Polo. Bocciata quella di Di Pietro. Berlusconi: "Abbiamo dimostrato di essere solidi, è l'opposizione che è divisa". Bossi esulta: "La Lega ha vinto, ce l'abbiamo sempre duro"
Dopo le tensioni sull'intervento militare italiano al fianco della Nato in Libia e le minacce del Senatùr ("O il Pdl vota la nostra mozione o cade il governo"). Domani vertice tra i capigruppo dei due partiti in vista del voto in parlamento. Il premier: "Non credo ci saranno difficoltà". Bossi ottimista