Il presidente della Repubblica, da Praga, non si sbilancia sul proveddimento che accorcia i processi approvato ieri alla Camera. Ma si muoverà in anticipo rispetto alla prassi costituzionale che prevede che l'esame del Quirinale avvenga a legge approvata. Berlusconi: "Chiariremo con Napolitano. Ora avanti con le intercettazioni". L'opposizione, dopo il Vietnam e la sconfitta alla Camera, promette battaglia al Senato. Il Pd: "Non faremo calendarizzare la legge". E Cicchitto, capogruppo del Pdl a Montecitorio, chiede un intervento a Fini contro la Bindi
Il Pd accusa il leader del Fli: "Da quando è sotto attacco di Pdl e Lega è il peggior presidente della storia". Scoppia il caos. Ma è ormai da tempo che la maggioranza denucia la parzialità di Fini...
Forse già domani alla Camera il voto finale. La maggioranza si mobilita contro divisioni e assenze: "Pronti a sedute notturne". L’incognita dei "ribelli". Berlusconi: "Tutti uniti per l’unità del partito, anche con Scajola". E per il futuro Csm: "Estrazione a sorte"
La deputata radicale Rita Bernardini si sofferma su quello che ritiene lo spreco più grande della Casta: "Un benefit che ci costa 9mila euro al mese per ogni eletto"

Si potrà entrare alla Camera a diciott'anni e al Senato a venticinque, se passa la proposta di legge bipartisan per equiparare l'elettorato attivo a quello passivo. D'accordo esponenti del Pd e del Pdl, il ministro Meloni, s'è impegnata a proporlo al prossimo Consiglio dei ministri

Al presidio del Democrazia Day tra le bandiere di Rifondazione e di Sel compaiono anche i vessilli di Fli. Tutto al suono di "Bella ciao". La folla inferocita, Di Pietro si improvvisa pompiere: "Le manifestazioni non diventino rivolte". Ma Granata e la Perina sono a loro agio sotto le bandiere con falce e martello
La maggioranza tiene: 314 sì e 302 no. Anche i Libdem votano insieme al governo a Montecitorio sulla richiesta. Contraria tutta l'opposizione che va all'attacco. Di Pietro: "Altra giornata di ordinaria follia. Il parlamento vuole solo salvare il premier". Il Pd: "Ad Arcore non c'era l'interesse dello Stato". E Franceschini alla fine si attacca ai numeri: "I 330 di Berlusconi sono un miraggio". Ma Verdini: "Con gli assenti siamo a 323". Ghedini: "Ora i giudici fanno come vogliono"
Il B-Day è arrivato. I pm sono convinti di aver montato un impianto accusatorio granitico. Ma, dalla testimonianza di Ruby che lo scagiona a quelle dei funzionari della questura che fanno cadere la concussione, le accuse non stanno in piedi
L’Ufficio di presidenza della Camera ha approvato, a maggioranza, la proposta del collegio dei questori di sanzionare il comportamento del ministro della Difesa, nel corso della bagarre in Aula la scorsa settimana, con una lettera di censura. La lettera sarà inviata, per conoscenza, anche al premier
Il ministro della Semplificazione sul richiamo di Napolitano: "Il pesce puzza dalla testa: "Il presidente Gianfranco Fini ha il dovere di tutelare le minoranze, ma non può tutti i giorni prendere a calci la maggioranza per il suo livore verso Silvio Berlusconi"