L'episodio si è verificato a Brusciano (Napoli). Ferito un soggetto già noto alle forze dell'ordine. Indagano i carabinieri

L'episodio si è verificato a Brusciano (Napoli). Ferito un soggetto già noto alle forze dell'ordine. Indagano i carabinieri
(Agenzia Vista) Napoli, 13 aprile 2019
Camorra, Fico: "Si a presidio del territorio, ma militarizzare con cultura e azione sociale"
"Si a presidio del territorio, ma militarizzare con cultura e azione sociale". Queste le parole di Roberto Fico, presidente della Camera a Napoli, in attesa del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il quale visiterà la mostra del Caravaggio esposta al Museo di Capodimonte. AM News
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Napoli, 13 aprile 2019
Camorra, Fico: "Serve investire in cultura per sconfiggerla, lunedì sarò a San Giovanni"
"Serve investire in cultura per sconfiggerla, lunedì sarò a San Giovanni". Queste le parole di Roberto Fico, presidente della Camera, in attesa del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il quale visiterà la mostra del Caravaggio esposta al Museo e Real Bosco di Capodimonte. Dopo la mostra il Presidente della Repubblica Mattarella e il Presidente della Camera Roberto Fico si recherenno in visita al quartiere della Sanità. AM News
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Il clan Piccolo, da anni ormai, è in guerra con l'altro clan attivo a Marcianise: i Belforte
Otto persone ritenute vicine al clan di camorra Moccia sono finite in manette questa mattina: sono responsabili di numerose estorsioni e racket ai danni di imprenditori e commercianti del napoletano
La Polizia sul luogo dell'agguato dove ieri è stato ucciso il 61enne Giuseppe Orlando, cognato di colui che è ritenuto capozona ad Afragola per il clan dei Moccia. La vittima era a bordo di una Ford quando è stato colpito dai sicura. L'auto è stata trovata crivellata di colpi di pistola
Ammazzato il 61enne Giuseppe Orlando. Il cognato è ritenuto a capo della zona di Afragola per conto del clan Moccia. Indaga la polizia
Aggressioni e minacce agli ambulanti. “Ce l’hanno con noi perché non gli paghiamo il pizzo”. E cala l'ombra del racket anche sul "mercato della monnezza”
Aggrediti a Napoli alcuni dei venditori abusivi del "mercato della monnezza" che da tempo affligge la zona di piazza Garibaldi. In due sono arrivati in moto e hanno iniziato a lanciare oggetti contro un paio di ambulanti. Hanno smantellato le loro esposizioni di merce recuperata dall'immondizia e sono andati via. Il video documenta alcuni dei momenti dell'aggressione avvenuta ieri a Porta Nolana, a cui hanno assistito inermi decine e decine di testimoni. "Fanno così perchè non vogliamo pagare. Ci chiedono 10 euro per stare qui", ha raccontato qualcuno sul posto. E cala l'ombra del racket anche sul "mercato della monnezza"
Dall'Austria arrivavano direttamente a Napoli per rifornire la criminalità organizzata campana. Così i carabinieri hanno dato esecuzione a un decreto di fermo nei confronti di 16 persone, indagate per traffico internazionale di armi. Per evitare di essere intercettati, al telefono utilizzavano un linguaggio in codice