Cannes

Non solo i successi delle pellicole dei comici di casa, da Checco Zalone a Claudio Bisio, ora le eccellenze italiane sfruttano gli incentivi all'estero. E' il caso di "This must be the Place" di Paolo Sorrentino con Sean Penn protagonista

Cinzia Romani
Cinema italiano in crisi? 
La salvezza è all'estero...

Oggi dalle 16 alle 19 l'autore e regista di «Le quattro volte» documentario vincitore a Cannes terrà una lectio magistralis aperta agli studenti del Biennio specialistico in Film e New media e a tutti gli interessati

Marta Bravi
Al Naba una lezione aperta di Michelangelo Frammartino

L'8 settembre al Festival de la Plaisance di Cannes poi presentazione al pubblico di Genova il 2 ottobre. Lunga 13 metri e larga 4, l' imbarcazione attrae per marinità, eleganza e originalità. Monta piedi pop­pieri con potenza da 330 a 370 hp

Redazione
Debutterà a Cannes il nuovo hard top Rio 42 Air

Il premio, ex aequo con Bardem, dedicato a chi vuol "migliorare il Paese malgrado la nostra classe dirigente". Palma d’Oro al thailandese "Uncle Boonmee". Juliette Binoche trionfa e condanna ancora il regime iraniano

Alberto Guy
Cannes vota l'Italia: 
Germano miglior attore

Al festival del cinema arriva Annarita
Zambrano, romana ma residente da 10 anni
in Francia e unica donna della Quinzaine des
Realisateurs, con un cortometraggio che
racconta l'incontro di una bambina di 9 anni
con il padre detenuto per omicidio

Redazione
Cannes, «Tre ore» per farsi conoscere in Italia con una storia cruda

Il prossimo 2 marzo a Cannes prima mondiale dello spettacolo «Giudizio universale» dove il mago delle luci propone un'inedita alleanza tra due capolavori assoluti dell'arte e della musica

Pier Francesco Borgia
Michelangelo, Verdi e il «visual concert» di Micciché
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica