Il gip di Firenze ha confermato la custodia cautelare per i tre minorenni coinvolti nell'aggressione di lunedì scorso ai danni di due carabinieri. Intanto, secondo l'Adnkronos, i quattro ragazzi sarebbero stati trovati positivi alla cannabis e uno anche all'ecstasy. Ma il policlinico di Siena smentisce
Pietro Maso ora rischia la semilibertà ottenuta dopo 17 anni di carcere. Nel '91 uccise i genitori a bastonate per motivi di eredità. Nel fascicolo del magistrato che il 5 maggio valuterà l'eventuale revoca c'è anche una denuncia per minacce e estorsione
Il senatore Luigi Compagna presenta un ddl per colmare un vuoto legislativo e introdurre nel codice penale il reato di concorso esterno in associazione mafiosa. La pena prevista andrà da 1 a 5 anni
Le norme processuali in vigore in Spagna rischiano di far liberare il presunto assassino di Federica Squarise, la ragazza violentata e uccisa nell’estate del 2008. Si è subito mossa la Lega che ha presentato un'interrogazione per chiedere al governo di intervenire sul governo di Madrid
Un tabaccaio rischia 9 anni e mezzo di carcere per essersi difeso. Chi non reagisce, invece, rischia la vita: due persone ferite nel giro di 24 ore. Non c'è bisogno di rivedere qualcosa?
Moussavi e Karroubi sarebbero stati arrestati e portati in un carcere di Teheran insieme con le mogli. Annunciate manifestazioni per chiedere la loro liberazione. L'alto magistrato: "Chi violerà la legge ne risponderà"
La strana storia di Salvatore Mascellino, chiuso da due anni a Opera per un omicidio del 1982: ha denunciato i medici dell'ospedale che avrebbero nascosto il suo cancro. Ma ha rifiutato visite e analisi, «mi fido solo degli ospedali spagnoli». Sullo sfondo, il caso Calvi?

Rientrato spontaneamente dall'estero, il fondatore di Fastweb è finito subito in manette: dopo tre mesi di carcere sono arrivati gli arresti domiciliari. La custodia cautelare andrebbe applicata solo in caso di fuga o di reiterazione del reato: è stata usata ancora una volta come arma di pressione?
Luca Delfino era accusato dell’uccisione di Luciana Biggi, sgozzata nel 2006 con un coccio di bottiglia
Drago Dragutinovic stava tentando l'acquisto "finto" di uno stabile nel Quadrilatero della moda. Segnalato 24 volte, la prima a 11 anni. Aveva 16 alias diversi