
Il presidente dei deputati di Forza Italia contesta l'inutilità dei provvedimenti messi in campo dal ministro Anna Maria Cancellieri per risolvere problemi urgenti come quello delle carceri

Il Capo dello Stato: "Il Parlamento si prenda la responsabilità di un provvedimento". Grasso: "Presto il ddl sulle pene non detentive"

Bergoglio ai cappellani delle carceri: "Gesù in cella coi detenuti"

Il capogruppo del Pdl al Senato: "Chi è contrario all'amnistia e all'indulto offende lo stato di diritto"

Continua il braccio di ferro col Colle. Il M5S presenta il piano carceri. E il comico lancia sul blog un forum contro Napolitano: volano insulti e accuse

Ultimatum Ue: entro maggio 2014 il dramma delle carceri va risolto. Con la doppia clemenza 24mila detenuti in libertà

I detenuti nelle carceri italiani sono quasi 65mila, 17mila in più di quelli che i penitenziari potrebbero ospitare

Il ministro degli Interni sugli stranieri detenuti: "Paghino gli altri Stati". Il sindacato di polizia: "Nei Cie pregiudicati, non disperati"

Dopo la richiesta del Pdl di inserire nelle riforme costituzionali il dibattito sulla giustizia, il ministro nega che ci siano contrasti nel governo: "Stiamo lavorando serenamente"

Per il ministro della Giustizia, il decreto che probabilmente andrà domani in Consiglio dei ministri non va letto come uno svuota carceri: "Impedirà l’ingresso negli istituti di 3-4mila persone che non destano allarme sociale"
