I nuovi modelli di carcere sono proiettati a preparare i detenuti ai permessi e ai rapporti con l’esterno
I nuovi modelli di carcere sono proiettati a preparare i detenuti ai permessi e ai rapporti con l’esterno
L'obiettivo è modificare l'articolo 79 della Costituzione per abbassare il tetto necessario a far approvare dalle Camere l'amnistia e l'indulto
Una negazione, quella della vita sessuale e affettiva del detenuto, sia esso uomo o donna, che viene dalla notte dei tempi
Il comico in campo per gli ex detenuti: "Me lo ha chiesto Orlando, a lui non se lo caga nessuno"
"I nostri penitenziari non devono diventare postriboli e i nostri agenti di Polizia Penitenziaria non devono diventare guardoni di Stato"
Per la prima volta in Italia il giudice di un Tribunale civile ha condannato il ministero di Giustizia a risarcire con oltre 9mila euro un detenuto costretto in una cella troppo piccola
Il Pontefice parla di amnistia, la sinistra - e non solo - esultano, ma dal Vaticano poi precisano: "Si riferiva solo alla Chiesa e non ai detenuti"
Sofri chiamato dal ministro Orlando per riformare le carceri. Il dolore delle vedova Calabresi, poi la marcia indietro
Ancora ombre sulle prigioni italiane. E il tasso di affollamento resta del 108%
Verrà risarcito con quasi 5mila euro un detenuto albanese che avrebbe passato sei mesi in una cella di 15 centimetri più piccola del minimo normativo. Protesta l'amministrazione locale