Alle famiglie che pagheranno di più luce e gas i media dicano che è il frutto di politiche ambientaliste ideologiche, autolesioniste e soprattutto inutili

Alle famiglie che pagheranno di più luce e gas i media dicano che è il frutto di politiche ambientaliste ideologiche, autolesioniste e soprattutto inutili
Confermato anche per l’ultimo trimestre del 2023. Può essere richiesto da chi ha redditi inferiori ai 15mila euro l'anno. La soglia raddoppia per le famiglie numerose
Il soggetto, che ha eseguito un pagamento non dovuto ha diritto a recuperare gli extra che ha versato
Il ministro Pichetto: "L'inverno sarà sereno grazie alle nostre politiche di diversificazione"
La situazione nel terzo trimestre del 2023 rimane pressoché invariata, con un aumento dello 0,4%
L’81% degli intervistati è preoccupato di non riuscire a pagare le spese future. In arrivo gli aiuti dalle fondazioni
Passa il decreto Bollette. Dai fondi per l'energia agli enti sportivi agli aiuti ai comuni, tutte le novità. Incentivi anche a start-up e energia rinnovabile
I clienti potranno passare autonomamente al mercato libero entro il prossimo gennaio, altrimenti la loro utenza finirà all'asta
Con l’emergenza dei costi di luce e gas sono aumentate le truffe. Coinvolti 4 milioni di cittadini per un danno totale che supera il miliardo di euro. Ecco alcuni accorgimenti da seguire e un portale da consultare in caso di dubbio
Sul bilancio familiare oltre all’energia elettrica pesa anche la bolletta del gas che necessita di una lettura corretta e consapevole per capire cosa paghiamo e come risparmiare sui consumi