Si può usufruire della detrazione se si risiede nell'edificio successivamente all'effettuazione dei lavori

Si può usufruire della detrazione se si risiede nell'edificio successivamente all'effettuazione dei lavori
Leo: "Va agevolato chi fa lavori sull'immobile principale. Sui contributi di banche, compagnie e imprese si studia una soluzione equilibrata"
Per il viceministro all'economia è necessario fare in modo di agevolare coloro i quali vogliono fruire del bonus edilizio per la prima abitazione
I benefici previsti dalla norma includono l'esenzione da imposte di registro, ipotecaria e catastale per le compravendite non soggette a Iva
Comprare casa dal costruttore offre dei vantaggi anche di tipo economico. Sull’altro piatto della bilancia il rischio di aderire a un progetto sulla carta. Ecco quali sono i vantaggi, gli svantaggi e le tutele per chi decide di muoversi in questa direzione
Con chi bisogna prendersela per lo stop al mercato della casa? A noi italiani il tema sta molto a cuore
Il Notariato prevede un calo del 10% delle compravendite. Colpa dei mutui alle stelle
Il decreto Milleproroghe dà più tempo a chi vuole usufruire dei benefici fiscali per l’acquisto della prima casa, facendo slittare i termini al 30 ottobre
L'incentivo statale scadrà come da calendario il prossimo 31 dicembre 2022
Prima del passaggio di consegne, il governo Draghi ha prorogato per il 2023 le regole per il mutuo prima casa giovani under 36. Ci sono dei cambiamenti di cui tenere conto