
L'Ecofin dà il via libera alla direttiva case green riveduta. Italia e Ungheria unici Paesi a votare contro: ecco perché. Cosa cambia ora con le nuove norme di Bruxelles

Giorgetti: “E' una direttiva bellissima, ambiziosa, ma alla fine chi paga?"

L'ex ministro accosta la normativa europea sulle case ecologiche al disastroso superbonus 110%, ma tace sui costi dell'eurodiktat e sui dissesti alle casse pubbliche provocati dalla norma grillina

L'approvazione della direttiva case green preoccupa gli esperti del settore immobiliare. Per Spaziani Testa (Confedilizia), la norma è "irrealistica", mentre Oriana (Aspesi) evidenzia i rischi per le case più datate

La Direttiva sulle case green non è sbagliata, è inutile

Passa la direttiva Ue sulle case green, in parte già ridimensionata nei suoi aspetti più oltranzisti e divisivi. Ma una revisione della norma è possibile: il voto alle europee sarà decisivo

Dopo oltre due anni di trattative, la direttiva europea sulle "case green" ottiene il via libera finale. Gli eurodeputati dei partiti italiani di governo hanno votato contro. Cosa prevede il testo

Il consumo energetico dovrà subire una riduzione del 16% entro il 2030 e del 20-22% entro il 2035 per il patrimonio residenziale

Atteso entro il 14 marzo il via libera dell’Europarlamento per l’entrata in vigore dell’Energy performance of buildings directive (Epbd)

Sinistra sconfitta sulla concessione di un periodo di tolleranza. Ora battaglia sulle "case verdi"
