Il leader della corrente moderata: "Provo inquietudine per le notizie sulla collega. Sull'imparzialità serve una riflessione"
Il leader della corrente moderata: "Provo inquietudine per le notizie sulla collega. Sull'imparzialità serve una riflessione"
L'incredibile vicenda di un clandestino cingalese rilasciato dal Cpr. Così ha evitato due espulsioni
Di fronte alla tragedia e ai pericoli incombenti che il famigerato attacco di Hamas ad Israele pone, probabilmente è una questione di poco conto ma descrive in maniera appropriata come mentre il mondo cambia c'è chi resta indietro
Marocchino espulso due volte è di nuovo fuori. Ha lasciato il Cpr grazie a una richiesta d'asilo
Il prefetto responsabile del centro: "I rimpatri restano difficili, un problema i tossicodipendenti"
Nel 2017 il ministro Minniti promosse l'apertura dei siti oggi contestati
L'opposizione contro l'idea di Piantedosi di aprire un Centro per i rimpatri in ogni Regione. Il primo a ventilare il raddoppio però era stato il ministro dem Minniti
A volte i numeri sono più loquaci di tante congetture. Addirittura possono essere lapidari nel descrivere un rebus senza soluzione
Mille 107 rimpatri nei primi tre mesi di quest'anno a fronte di oltre 27mila sbarchi. Due dati sbalorditivi quanto a sproporzione che fanno capire quanto siano spuntate le armi con cui il governo affronta il vertiginoso incremento degli arrivi
Burocrazia, accordi con i Paesi di provenienza, lungaggini europee: alla fine solo una scarsa percentuale di stranieri viene rimpatriata. Il resto rimane a carico dell'Italia