
Dichiarare ChatGPT un successo è fuorviante, così come lo è dichiararla un flop. Ma tutta la paura che ha suscitato è ingiustificabile perché molti dei limiti che ha palesato non sono di facile soluzione. E c’è chi si distanzia in modo netto dalle Intelligenze artificiali generative

ChatGpt? Più stupido rispetto al passato. Lo dimostra un nuovo studio che fa luce sul degrado cognitivo del chatbot realizzato da OpenAI. La causa potrebbe essere il politicamente corretto

In una chiesa luterana esordio dell'intelligenza artificiale. Maxi-schermo per 300 persone con sermone e preghiere

Anche se le big tech fanno a gara per lanciare sul mercato i propri chatbot e ChatGpt di intelligenza artificiale, non hanno il denaro sufficiente a coprire i costi di gestione e il pubblico non può usufruire delle versioni aggiornate

Le società sviluppatrici come OpenAI, Google e Microsoft non si sono opposte alla verifica. C'è interesse anche da parte della Casa Bianca. Al DefCon di Las Vegas 4mila hacker testeranno l'impenetrabilità delle Ai

Anche Google, a distanza di 25 anni dal suo lancio, è pronta a utilizzare l'intelligenza artificiale, ecco come cambierà il motore di ricerca

L'intelligenza artificiale con l'evoluzione di ChatGPT sta valicando confini impensabili fino a poco tempo fa: ecco alcune cose che è in grado di fare

ChatGpt si riaccende in Italia. Ieri, infatti, la piattaforma è tornata disponibile a circa un mese dallo stop deciso dal Garante per la Privacy che aveva bloccato il trattamento dei dati a causa del mancato rispetto della normativa in materia.

OpenAi è intervenuta per soddisfare le richieste dell'Authority, che attende l'esecuzione anche delle ultime modifiche concordate

Un ascoltatore ha chiesto all'intelligenza artificiale di elaborare una dottrina attuale. E sparisce il creatore
