
A 31 anni dall'incidente, il reattore 4 è stato finalmente coperto. Ma tutto attorno la storia sembra essersi fermata

A Chernovo "il tempo non esiste". E Dunja è divenuta il paese che abita

Tra i primi dieci luoghi più inquinati del globo cinque appartengono all'ex cortina di ferro. E due stanno in Cina...

Il conduttore racconta, a La strada dei miracoli, uno dei periodi più tragici della sua vita

I pompieri sono riusciti a evitare che le fiamme si estendessero fino all'impianto nucleare

Ci sono i soldi per il reattore di Chernobyl, altri 110 milioni per Roma Capitale. E spuntano nuovi fondi per gli immigrati

A 25 anni dal disastro della centrale nucleare la comunità scientifica è ancora divisa sugli effetti dell'esplosione. Fu una vera tragedia o un fenomeno di paura indotta dai mass media? Opinioni a confronto
Venticinque anni dopo la paura nucleare i dati dell'agenzia internazionale per l'energia atomica smentiscono l'idea che sia stata una catastrofe
Gli studi di Greenpeace e quelli delle università di Parigi e della South Carolina. E i dati ufficiali di Ucraina, Russia e Bielorussia che parlano di 200mila morti solo fino al 2004. Gli effetti delle radiazioni di Chernobyl sulla salute sono ancora tutti da scrivere
Il governo giapponese innalza il livello di allerta a 7, come nella centrale ucraina nel disastro nucleare del 1986. Ma i tecnici assicurano: "La fuoriuscita di materiale radioattivo finora è dieci volte inferiore". Nuova forte scossa di terremoto: evacuati tutti i tecnici dall'impianto