Un Motu proprio del 1938 impedisce che in Italia venga applicata la riforma del Papa sulle cause di nullità dei matrimoni. Le procedure snelle, veloci e gratuite saranno beneficio degli stranieri...
Un Motu proprio del 1938 impedisce che in Italia venga applicata la riforma del Papa sulle cause di nullità dei matrimoni. Le procedure snelle, veloci e gratuite saranno beneficio degli stranieri...
I pescatori con le loro barchette si improvvisano guide turistiche e accompagnano i forestieri a visitare un nuovo, suggestivo monumento, sbucato quasi per magia nel bel mezzo del nulla. La forte siccità di quest'anno ha infatti abbassato il livello dell’acqua del fiume Grijalva (nello stato messicano del Chiapas) che alimenta la diga di Nezahualcoyotl, facendo calare il livello del bacino di circa 25 metri: e così il Tempio di Santiago, noto anche come Tempio di Quechula e risalente al XVI secolo, è riemerso alla luce. La chiesa è stata costruita da un gruppo di monaci guidati da Friar Bartolome de las Casas e dipendeva dal vicino convento di Tecpatán, fondato nel 1564.
Terremoto dottrinale in vista per la Chiesa. Il Papa chiede una "decentralizzazione" ed esorta a rivedere le forme del primato petrino: "Non sono che un battezzato"
Un senzatetto di Roma ha raccontato di aver avuto dei rapporti con un parroco della Curia Generalizia: "a volte assumeva sostanze stupefacenti per allentare i freni"
Il sacerdote ora vive è sposato da 8 anni. Ma non è stato cacciato dalla Chiesa: "Ai miei tempi si faceva sesso per far carriera in Vaticano"
Il Papa ha chiesto alle gerarchie vaticane di restare super partes. Eppure per il dopo Marino si cerca un nome che possa intervenire sui temi caldi: disagio, accoglienza e integrazione
La donna versa un affitto da 43 euro. Ma la parrocchia a Venezia "vuole seguire l'esempio del Papa" e accogliere i migranti