Un'altra spia doppiogiochista era entrata nel piano di eliminazione dei sicari del Cremlino. Come Sergej Skripal, legato a doppio filo alla vicenda, anche Aleksandr Poteyev doveva essere assassinato per aver tradito Mosca.

Un'altra spia doppiogiochista era entrata nel piano di eliminazione dei sicari del Cremlino. Come Sergej Skripal, legato a doppio filo alla vicenda, anche Aleksandr Poteyev doveva essere assassinato per aver tradito Mosca.
Indagando sulla morte di Marco Mandolini, il criminologo Federico Carbone è entrato in contatto con una realtà inquietante. Dietro le stragi del 1992 e del 1993 potrebbe nasconderi l'attività di una struttura legata alla Cia e di misteriose "Sezioni Ombra" facenti capo al Sismi
Marco Mandolini viene brutalmente ucciso, ufficialmente, il 13 giugno 1995. Eppure un generale dell'esercito americano di stanza in Italia, una donna molto vicina alla Cia, ha riferito al fratello della vittima che l'intelligence americana sapeva tutto 24 ore prima, il 12 giugno
La famiglia di Malcolm X lancia una causa da 100 milioni di dollari, accusando la polizia di New York, la Cia e l'Fbi di responsabilità nella morte del leader della "Nazione dell'Islam"
L'attacco di ieri è un messaggio al regime iraniano: stop allo sviluppo del nucleare e al sostegno a Putin. Il ruolo delle monarchie anti-sciite e del nuovo governo israeliano. L'incontro segreto tra i capi delle intelligence
Il direttore della Cia, William J. Burns si è recato in segreto nella capitale ucraina alla fine della scorsa settimana per comunicare al presidente Volodymyr Zelensky le proprie previsioni riguardo al conflitto
Nel piccolo capolavoro spionistico diretto da Tony Scott, un pregevole Robert Redford sfreccia su una Porsche 912. Per Stoccarda doveva essere una versione "economica", per noi un sogno compromettente
Su segnalazione della Cia, le autorità greche hanno obbligato un volo Emirates partito da Atene e diretto a New York a tornare indietro
Secondo il direttore della Cia Bill Burns il Cremlino, complice il mancato supporto militare cinese, avrebbe adesso meno opzioni a disposizione. Questo renderebbe Putin potenzialmente più pericoloso
La Cia: "Nessuna prova che lo Zar abbia problemi, sta fin troppo bene". Radio ucraine hackerate: "Il presidente in terapia intensiva"