Dopo due giorni di tregua, una nuova ondata di maltempo, anche questa molto intensa, è in arrivo dalla giornata di sabato. Nord-ovest, Sud Italia ed Isole Maggiori a rischio alluvioni

Dopo due giorni di tregua, una nuova ondata di maltempo, anche questa molto intensa, è in arrivo dalla giornata di sabato. Nord-ovest, Sud Italia ed Isole Maggiori a rischio alluvioni
Se le giornate di mercoledì e giovedì saranno interlocutorie, da venerdì una nuova ondata di maltempo si abbatterà sull'Italia interessandoci per l'intero fine settimana
Un ciclone mediterraneo è in azione appena ad ovest della Corsica e coinvolge tutto il nostro Paese. I fenomeni più intensi al Nord, sulle regioni tirreniche e le due Isole Maggiori
I meteorologi non hanno dubbi: continuerà a piovere ancora per settimane. Una svolta, forse, a fine novembre
Non si fa in tempo a contare i danni provocati dal maltempo che da giovedì una nuova ed intensa fase perturbata colpirà le nostre regioni. Sabato è prevista la formazione di un nuovo ciclone mediterraneo che dall'Africa investirà le nostre regioni
L'approfondirsi del vortice ciclonico potrebbe dar vita, nelle prossime ore, alla formazione di un piccolo uragano mediterraneo: le regioni più colpite saranno quelle tirreniche con temporali e venti forti
Un profondo vortice ciclonico posizionato sulla Sicilia risalirà lo stivale provocando maltempo ovunque con nubifragi e venti molto forti. Acqua alta eccezionale a Venezia
Il tifone Lekima ha raggiunto la città di Shanghai. Si contano almeno 13 morti e 16 dispersi. Il governo cinese ha rinnovato lo stato di massima allerta anche per le prossime 48 ore
L'allarme di Save the Children: "Sono aggressivi e continuano a chiedere quando tutto tornerà alla normalità"