La storia di due fratelli pugliesi la cui esistenza è all'insegna della precarietà. Il racconto li spaccia come vittime della miseria, ma la volontà di renderli figure universali non va a segno.

La storia di due fratelli pugliesi la cui esistenza è all'insegna della precarietà. Il racconto li spaccia come vittime della miseria, ma la volontà di renderli figure universali non va a segno.
Stefano De Martino ha voluto rompere il silenzio? Lo scatto di Massimo Troisi con il ciak di "Pensavo fosse amore... Invece era un calesse" sembra non lasciare dubbi, anche se poco dopo la storia è stata eliminata
Ai due film 9 nomination ciascuno. Favino e Accorsi in lotta per il premio al miglior attore
Curiosa la tendenza degli ultimi anni, in quel di Hollywood, di rileggere (è il termine che viene spacciato per non parlare volgarmente di remake) pellicole famose, in chiave femminile
Un racconto d'infanzia messo in scena senza manierismi, volgarità e stucchevoli ricatti sentimentali. Credibile e allo stesso tempo avvolto in una leggerezza incantata.
II 18 maggio è nato MioCinema (www.miocinema.it), che potrebbe essere sintetizzato con lo slogan "sostieni la tua sala cinematografica preferita"
Otto film previsti per il cinema vanno in tv. Inizia stasera "Magari", poi "Bar Giuseppe"
Il racconto di come l'antagonismo tra polizia e criminalità divenga sanguinosa guerriglia laddove il sistema istituzionale latiti. Un poliziesco d'autore con "assonanze calcistiche".
L'attore italo-francese è morto a 94 anni per un ictus. Amato da Buñuel, Ferreri e Godard, sposò la Gréco
Il presidente dell'Agis: "Il 15 giugno riaprono i teatri, ma ci vuole una profonda riforma"