Ci sono migliaia di attori e operatori di compagnie teatrali, ma anche liberi professionisti, che chiedono a gran voce di cambiare radicalmente il sistema contrattuale e di garanzie per il futuro. A seguito della pandemia, sono emerse tutte le difficoltà di chi si è ritrovato senza tutele né lavoro. La comunità A2U-AttriciAttoriUniti, chiede a gran voce da 60 giorni – invano - l'attenzione del ministro Franceschini affinché siano convocati al tavolo tecnico
Un film di pregio ma disturbante, ambientato in un suburbio in cui il benessere, di media portata, alimenta insoddisfazioni e in cui i più piccoli vengono abbandonati a se stessi.

La domanda che sorge spontanea, tra chi mastica di cinema d'autore, è dove potranno arrivare i fratelli D'Innocenzo

Il film di Ladj Ly è un viaggio che parte dai ragazzi, specchio della comunità

Alla fine il governo ha ceduto, sotto la spinta delle Regioni che vogliono ripartire. Ma il 18 maggio, data in cui ripartiranno parrucchieri, centri estetici, bar e ristoranti, non sarà la data tanto attesa da altri professionisti, soprattutto quelli che lavorano nel settore degli eventi e degli spettacoli

Il franchise de Il mistero dei templari avanza a doppia velocità. Dopo la conferma del film ecco la serie tv destinata alla piattaforma Disney+

Con una lettera, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha fatto gli auguri al cinema italiano durante la cerimonia di consegna dei David 2020 lanciando un invito di speranza per il nostro paese colpito duramente dell’emergenza sanitaria

L'indagine in un passato rimosso è al centro di un'opera labirintica in cui convivono struggimento e thriller, passato e presente, ambientazione alto-borghese e dimensione onirica

"Non c'è passato, non c'è presente, non c'è futuro. Il tempo è solo un modo per misurare il cambiamento"

Torneremo al cinema. I tempi non sono ancora maturi, ma il coronavirus va considerato solo un'emergenza. E le sale riapriranno
