cinema

Questo è solo un assaggio tra i fornelli sul grande schermo, fra i tanti che racconta Luca Fassina in Gusto/Disgusto, un libriccino edito da Oligo (pagg. 92, euro 13) che mette in scena " Come il cibo diventa cult: dal cinema alla tavola"

Eleonora Barbieri
Dal cinema alla tavola: sono i registi i veri chef

Verrà presentato stasera alla Cineteca Arlecchino di Milano il film "Il pianto degli eroi. L'Iliade e le troiane nel carcere di Bollate". Un progetto ideato dai registi Bruno Bigoni e Francesca Lolli, in collaborazione con l’Università IULM, in cui sono stati coinvolti un gruppo di detenuti del carcere di Bollate

Roberta Damiata
"Il pianto degli Eroi",  il film "esperimento" con i detenuti del carcere di Bollate

L’iniziativa promossa dalla Regione con il contributo de “La rete dei festival del cinema umbri” ha l’obiettivo di promuovere le bellezze e i tesori artistici della regione, abbinando la visione di film alle eccellenze vitivinicole e olearie locali. Questo week end fa tappa a Narni. Sono previste degustazioni e passeggiate alla Gola del Nera e all’Abbazia di San Cassiano, esplorando location di film celebri (fra questi “Per grazia ricevuta” e “Il paradiso all’improvviso”). Nei prossimi week end appuntamento a Umbertide, Perugia e Magione

Andrea Savio
Turismo tutto l'anno con "Umbria, i sapori del cinema"

Assistiamo alla mitizzazione di Enrico Berlinguer. Di lui D'Alema disse: "Rimase fino all'ultimo solo un comunista"

Luigi Mascheroni
Sberlinguer
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica