Dopo l’ottimo "Veloce come il vento", Matteo Rovere continua a sorprendere e, con "Il primo Re", confeziona un'opera che ha le carte in regola per aspirare al mercato internazionale.

Dopo l’ottimo "Veloce come il vento", Matteo Rovere continua a sorprendere e, con "Il primo Re", confeziona un'opera che ha le carte in regola per aspirare al mercato internazionale.
L'epica trilogia termina con un film visivamente spettacolare ed emotivamente coinvolgente. I fan non resteranno delusi
Lanthimos, regista geniale, doma il proprio estro creativo puntando a sedurre su larga scala con un film dalla scrittura tagliente e dalle interpretazioni eccellenti
Un film solido ed emozionante, che rievoca un passato leggendario senza uguagliarlo ma trasmettendone l'epica alle nuove generazioni
In sala centinaia di studenti per celebrare la Giornata della Memoria: proiezione sospesa e intervento delle forze dell'ordine
Film spassoso e imprevedibile che racconta la storia di un'amicizia e offre una riflessione satirica sull'arte contemporanea
Tenete pronti i popcorn, perchè il 2019 sarà l’anno del grande cinema. Tante le produzione che vedremo sul grande schermo, ma a farla da padrone saranno quella dei grandi colossal e dei cartoni animati. Ecco le anteprime
Michael Jackson venne accusato di aver violentato un bambino di sette anni conosciuto sul set di uno spot pubblicitario. Il ballerino ora 36 enne è uno dei protagonisti del prossimo film sul re del pop dove viene raccontata la sua vicenda
Il finale della trilogia iniziata vent'anni fa riunisce volti celebri ma disattende le intriganti premesse: la trama naufraga tra dialoghi verbosi e scene d'azione da B-movie.
Commedia degli equivoci incentrata su un trio che crea alibi per professione. Più degli sketch (fin troppi) a funzionare è il cast, tanto eterogeneo quanto ben assortito.