cinema

Nera, bellissima, intimidatoria. Nessun super eroe ha un'auto così magnifica. Nata a fumetti è diventata un'eroina dei serial tv americani prima di piombare nel cinema e fare strage di cuori. Ha una fama maledetta e un prezzo da infarto

Massimo M. Veronese
Batmobile: la macchina oscura che ha ingannato anche Copperfield

L'ultima moda tra registi e produttori: snobbare il costoso Lido per partecipare alla concomitante kermesse oltreoceano. Dove si fanno affari migliori...

Cinzia Romani
Venezia affonda sotto i colpi di Toronto

Partirà il 2 ottobre la nuova iniziativa per permettere alle neomamme di non perdersi i nuovi film in programmazione anche nel periodo dell'allattamento. Proiezioni «riservate» per chi ha bimbi fino a 24 mesi. É un progetto promosso da Arci con il patrocinio del Comune di Milano. Costo d'ingresso 4 euro.

Redazione
All'Anteo debutta il «Cinemamme», proiezioni speciali per mamme con  neonati

Fino a domenica 28 luglio nell'isola sarda il festival dedicato al mestiere dell'attore, intitolato a Gian Maria Volontè. Proiezioni, spettacoli e incontri con registi e attori. La spettacolare locatione della fortezza i Colmi con vista sull'arcipelago e le Bocche di Bonifacio. A Cala gavetta la mostra di disegni "The Hand" tratti dal libro Chi ha paura di Giordano Bruno, opera di Maurizio di Bona

Redazione
La Maddalena isola del cinema con "La valigia dell'attore"

Cosa sono la paura, il desiderio, il sospetto? Chi lo capì benissimo, e lo spiegò nei suoi film, fu Alfred Hitchcock, regista-culto raccontato da un libro-culto, tornato in una nuova edizione: François Truffaut, “Il cinema secondo Hitchcock”. Guarda la video recensione

Luigi Mascheroni
Tutta la vita (e la morte) nei film di Hitchcock
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica