Dal 4 al 10 luglio un evento internazionale che vedrà proiettati a Palazzo Chiaramonte Steri 31 film, tutti di grande spessore, che narrano storie di vita e tradizioni
cinema
Il seguito della popolare pellicola prodotta dalla Disney Pixar uscirà il prossimo 22 giugno. Le nuove avventure di Saetta Mc Queen cambiano cornice e il circo automobilistico si sposta in Europa per il Grand Prix Mondiale cui partecipa anche una Ferrari tricolore.
La nuova edizione della kermesse si terrà quest'anno dal 27 ottobre al 4 novembre. In giuria anche il ballerino Roberto Bolle
Alla Cineteca la fortunata rassegna dedicata ai disabili propone il film «Rabbit Hole» di John Cameron Mitchell
A Pechino, nonostante molte persone abbiano fatto ore di fila per comprare un biglietto, già è nata un'associazione per boicottare la pellicola.
Zhao Bandi, che già al primo episodio attaccò la pellicola prodotta dalla Dreamworks di Spielberg, torna all'attacco con l'uscita del sequel. L'accusa: distorce i simboli cinesi per fare quattrini. Effettivamente alla sua uscita tre anni fa, il film ha incassato nel gigante asiatico quasi 28 miliardi di dollari
Da una parte il primo gruppo della coalizione, il Pd, che ha stravolto in Consiglio le proposte elaborate dalla giunta; dall'altra l'assessore alla Cultura Cristina Scaletti, dipietrista, che si è detta molto perplessa: "Si vuole mcdonaldizzare la cultura". E l'Idv vota contro
In libreria un interessante volume rivolto ad aspiranti registi e registi amatoriali che insegna come costruire un video o un documentario assemblando le varie sequenze o le singole immagini
Si potrebbe tenere a Roma nel 2012 la consegna dei premi IIFA (International Indian Film Academy). Il presidente della Commissione Industria del Senato, Cesare Cursi, incontrerà gli imprenditori indiani interessati a valutare la candidatura della capitale per la cerimonia.
Il grande attore morì Il 13 maggio 1961 a sessant'anni, stroncato da un tumore alla prostata. Interprete raffinato, antidivo per eccellenza, dopo cinque «nomination» ricevette due Oscar: nel 1942 per «Il sergente York», nel 1953 per «Mezzogiorno di fuoco». Più il terzo «alla carriera» un mese prima del decesso